top of page

Il Lago delle Trote (Lagorai)

Aggiornamento: 17 apr 2020



Una di quelle grandi sorprese, quell'incontro che per un'intera giornata ti cambia la vita. Certo perchè sono le cose più semplici a colpire direttamente al cuore. L'intero gruppo del Lagorai è formato da una tipologia rocciosa che si allontana in maniera notevole dalla classica e bianca roccia di Dolomia. L'intero territorio è formato da una consistenza geologica di origine vulcanica e la forte marcatura scura di questi massi rocciosi ne sono la perfetta testimonianza. Il lago lo posso definire un punto di passaggi come un punto di arrivo. Una scelta che è possibile effettuare anche al momento, senza indugi e pienamente convinto che così debba essere.

Il Lago delle Trote è posizionato lungo la linea di confine tra la Val di Fiemme (a Nord) e la Valle del Vanoi (a Sud) risalendo la Val di Coldosè che guarda direttamente sul Vanoi. Partendo dal Rifugio Refavaie (1116m) scopro a malincuore i devastanti segni lasciati dalla tempesta Vaia nel 2018. I boschi del Coldosè di Fuori sono per la maggior parte divelti dalla furia scatenata dalla bufera. Un paesaggio in certi frangenti spettrale, che non ti aspetteresti ma che diviene una realtà passo dopo passo.



La figura di roccia scura del Coltrondo (2530m) è il mio riferimento visivo durante la lunga salita. Forcella di Coldosè (2182m) è lo strappo finale prima di sconfinare ed entrare definitivamente in Val di Fiemme. Un sentiero boschivo con dei bei tratti a ciel sereno lungo il Coldosè di Dentro, dove poter osservare in lontananza Cima d'Asta e tutta quella serie di piccole e medie vette di cui è complessivamente composta.

Bivacco Coldosè e la Forcella. Arrivato a questo punto sento il dovere di fermarmi in contemplazione per qualche minuto. Ragionare su quella convinzione in cui da quelle stesse piccole cose si possono assorbire delle situazioni così perfette che mettono in difficoltà la tua scelta, sul dover proseguire o sul fermarsi e far si che questo luogo sia quello giusto per una giornata intera.



Lago delle Trote - Punti di Vista

Verso Forcella Coldosè (1)


Verso Forcella Coldosè (2)


Verso Forcella Coldosè (3)


Il Lago delle Trote (1)


Il Lago delle Trote (2)


Il Lago delle Trote (3)


Il Lago delle Trote (4)


Il Lago delle Trote (5)


Il Lago delle Trote (6)



 






Location: Forcella Coldosè 2103m

Area Geografica: Lagorai

Regione: Trentino

Accesso: Dal Rifugio Refavaie (Caoria) su sentiero 335/339 in direzione della Val Coldosè. Si prosegue lungo la valle su sentiero 339 con indicazioni Forcella Coldosè/Bivacco Coldosè.

Da Predazzo (Val di Fiemme) su strada interna in direzione Rifugio Baita Monte Cauriol. Al bivio all'altezza dei Tof delle Stanghe deviazione su sentiero 334 in direzione del Lago delle Trote/Bivacco Moregna.




Ospitalità: Bivacco Coldosè - Forcella Coldosè. Bivacco ristrutturato e reso agibile anche durante la stagione invernale. Accessoriato con arredamento di nuovo allestimento, con stufa a legna e ottimi servizi interni. Per info e utilizzo durante l'anno (compreso l'Inverno) contattare direttamente il Gruppo A.N.A. di Caoria - bivacco@alpinicaoria.it






Comments


bottom of page