top of page

Zsigmondy-Comici (Dolomiti di Sesto)

Aggiornamento: 13 giu 2020



E' uno dei Rifugi che caratterizzano interesse e curiosità all'interno delle Dolomiti di Sesto. E' un Rifugio che racconta una lunga storia, nata appena terminata la Seconda Guerra Mondiale e dedicato a due famosi alpinisti dell'epoca: Emil Zsigmondy ed Emilio Comici.

Posizionato a 2224m ai piedi del Pulpito, enorme massiccio che di questa struttura ne crea la cartolina, il fermo immagine perfetto.

Per chi risale direttamente dalla Val Fiscalina (Sesto->Moso) diviene un passaggio obbligato per proseguire all'interno di un vasto territorio geografico che si allunga verso la Croda dei Toni (Rifugio Carducci 2297m) o dal versante opposto che richiama le Tre Cime di Lavaredo, che con i Rifugio Pian di Cengia, il Lavaredo e il Locatelli, forma un triangolo perfetto tra le Dolomiti di Auronzo/Misurina e le Dolomiti di Sesto.

Una delle terrazze panoramiche più belle dell'intera area di Sesto. Il Popera (3046m), la Croda dei Toni (3094m), Cima Undici (3086m), sono alcuni dei colossi di Dolomia che si possono ammirare, nel silenzio più assoluto dove ogni punto di vista si perde in lontananze che nemmeno possiamo calcolare.

Struttura tipicamente estiva, aperto dal 20 Giugno al 20 Settembre offre l'ospitalità notturna con 88 posti letto accompagnato dalla ristorazione tipicamente alto atesina, tipica e cordiale per chi di questa attività mette passione e impegno.

Si raggiunge dalla Val Fiscalina su sentiero 103 in circa 2h di salita. Per chi proviene dalle Tre Cime è raggiungibile in 2h seguendo il sentiero 104 (dal Rifugio Lavaredo) o il 101 (Rifugio Pian di Cengia) in circa 45 minuti.




Zsigmondy-Comici - Punti di Vista

Rifugio Zsigmondy-Comici

Vista sul Popera

Rifugio Zsigmondy-Comici


Vista su Forcella Giralba alla Croda dei Toni


Fiori estivi al Comici

Vista sul Popera e sulle vette della Giralba




Location: Alta Val Fiscalina (BZ)

Area Geografica: Dolomiti di Sesto (BZ)

Regione: Alto Adige

Accesso: Dalla Val Fiscalina su sentiero 103 in circa 2h. Dalle Tre Cime di Lavaredo in circa 2h30m su sentiero 103/104





Commentaires


bottom of page