top of page

Ra Gusela, gioco e fantasia (Dolomiti d'Ampezzo)

Aggiornamento: 17 apr 2020



Mi piace vivere quella sensazione in cui percepisco la “possenza” della montagna. Quella scarica di energia in cui la Natura esprime la sua forte superiorità, adrenalina che mi accompagna lungo il sentiero. È un po come rappresentare un personaggio uscito da chissà quale libro di avventura, un imperterrito soldato che a mani nude si trova ad affrontare l’enorme mostro che della sua maestosità ne fa la prima arma, micidiale ed invincibile. La Ra Gusela rappresenta perfettamente questo mio punto di vista, forse perchè la sua naturale formazione geologica istiga ed alimenta la mia fantasia.



Vista dal suo punto più caratteristico, il Passo Giau, la sua inconfondibile sagoma piramidale, con la sua sommità che svetta a 2574m, diviene il fantomatico “mostro” da affrontare a muso duro. Ma questo è un pensiero che si limita ad una piccola e veloce serie di affermazioni, giusto per alimentare quella piccola parte di spirito di avventura che vive in me e che molte volte mi fa tornare bambino. Dalla fantasia alla realtà la differenza non si allontana di molto, effettivamente camminando lungo quel breve tratto di sentiero completamente immerso dal suo manto nevoso, la sensazione di andare contro ad una forza superiore la percepisco dal forte fruscio del vento che padroneggia libero all’interno di questo spazio così silenzioso. Il vento, come se in quell’istante fosse il respiro della grande montagna, a simboleggiare un ipotetico scambio di parole quasi a voler intraprendere una mediazione tra me e la Natura stessa e stabilire così quel perfetto equilibrio.



La Ra Gusela è la linea rocciosa che dal Passo Giau (2236m) conduce, attraverso un unico sentiero, lungo la spinale del Nuvolau e dall’Averau, separati unicamente da Forcella Nuvolau che divide i massicci in due parti diverse. Durante la stagione invernale l’intero territorio si limita a brevi e sicure passeggiate con ciaspole ai piedi, dove è possibile trovare diversi punti di osservazione con panoramiche che non si limitano unicamente a ciò che ci circonda. Il Giau è il punto centrale di questo territorio: Punta Zonia è quella che io considero la terrazza più bella e profonda dell’intero territorio da dove avere il massimo risalto della Ra Gusela, con le lontane Tofane che primeggiano in questo naturale ed emozionante fermo immagine.




Punti di vista - Ra Gusela

La Ra Gusela e in lontananza la Tofana di Rozes


La Ra Gusela (1)


La Ra Gusela (2)


La Ra Gusela (3)




Location: Ra Gusela 2574m

Area Geografica: Passo Giau 2236m - Dolomiti d'Ampezzo - Dolomiti Bellunesi

Regione: Veneto

Accesso: da Zoldo Alto e Selva di Cadore - da Cortina/Pocol in direzione Passo Giau/Selva di Cadore



Ospitalità: Berhotel Passo Giau - Colle Santa Lucia (BL)

Dispone di 10 camere composte da letti doppi e triple. Apertura estiva e invernale.





コメント


bottom of page