Sdraiato in cima al Mondo (Pillole)
- Stefano IDBolg
- 3 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Quando un libro è da leggere tutto di un fiato, questo è il libro che non potrà mai mancare nella tua libreria personale. Cala Cimenti, scalatore e sciatore estremo, ci coinvolge all'interno di una delle sue ultime conquiste: Il Naga Parbat e il Gasherbrum, due dei più famosi 8mila della terra. Due vette conquistate con la forza, la fatica e tutte quelle continue situazioni umane e personali che legano perfettamente queste due montagne, sebbene il loro coinvolgimento si distanzia di un anno l'una dall'altra.
Descrizione e lettura facile e perfetta, che prende il cuore riuscendo a crearne un vero e proprio diario di viaggio dove raccogliere tutte le possibili situazioni incontrate lungo il cammino. I Paesi, le strade, i sentieri, gli uomini, le lunghe ed estenuanti fatiche lungo quelle perfide e disumane salite verso il tetto del Mondo. Una grande avventura, che trova il culmine riscendendo quelle impervie pareti con gli sci ai piedi e con tutte le emozioni che scorrono nel sangue dell'autore.

Cala Cimenti, al secolo Carlalberto Cala Cimenti, racconta in questo suo nuovo libro le emozioni e i tragici momenti vissuti durante questo suo periodo di vita. le emozioni, le sensazioni, le paure nel dover sfidare questi due colossi himalaiani e tutte le conseguenze che imprese così al limite umano comportano nella mente e negli occhi di chi le affronta. Un perfetto diario di viaggio, dove ogni minimo particolare viene raccontato come realmente è stato vissuto. Foto straordinarie nella parte centrale del libro che sono da testimoni visivi di alcuni dei momenti e delle situazioni più particolari vissute durante questi due periodi, rendendo merito all'estremo e ai limiti in cui si pone Cimenti nei confronti della montagna.
Sdraiato in Cima al Mondo - Cala Cimenti - Sperling & Kupfer
Comments