top of page

Rifugio Pietro Galassi (Val d'Oten - Cadore)

Aggiornamento: 17 apr 2020



Come buona parte dei Rifugi Alpini anche il Pietro Galassi racchiude in se una lunga storia nata dalle ceneri della Grande Guerra. Storico Rifugio ai piedi dell'Antelao, che si proietta verso una lunga panoramica che copre per intero la Val d'Oten, viene inaugurato nel 1913 come ricovero militare per le esercitazioni alpinistiche. Da quell'epoca dopo le varie vicissitudini della Grande Guerra (1915-1918) il ricovero venne abbandonato a se stesso verso la fine degli anni '20, dimenticato da tutti. Alla fine degli anni '60 la Sezione CAI di Mestre decise di dare nuovamente vita a questa struttura alpina, dandone un'immagine molto diversa dal punto gestionale di Rifugio alpino in alta quota.

Viene così creata una nuova metodologia di gestione, o meglio, autogestione che di anno in anno, settimana dopo settimana, si rinnova alternando gratuitamente vari gruppi di Soci. Un'alternanza che impone le varie attività interne per tutti i vari servizi offerti, più di 100 posti letto con la classica apertura durante la stagione estiva.

Al Rifugio Galassi (2018m) si arriva seguendo il sentiero 255 che attraversa per interno la Val d'Oten. Il sentiero che dopo aver lasciato la Capanna degli Alpini segue le indicazioni per la vetta e il ghiacciaio dell'Antelao. Dal versante opposto che guarda la Val del Boite, abitato di San Vito di Cadore, seguendo il sentiero 227 che parte adiacente al Rifugio San Marco (1823m) con indicazioni Forcella Piccola->Rifugio Galassi.




Rifugio Pietro Galassi - Punti di Vista

Ingresso Rifugio

Rifugio Pietro Galassi


Rifugio Pietro Galassi


Rifugio Pietro Galassi


Rifugio Pietro Galassi

Rifugio Pietro Galassi





Location: Alta Val d'Oten (BL)

Area Geografica: Val d'Oten - Calalzo di Cadore (BL)

Regione: Veneto

Accesso: Dalla Val d'Oten seguendo il sentiero 255 . Dalla Val del Boite->San Vito di Cadore su sentiero 227 in direzione Forcella Piccola->Antelao





Comments


bottom of page