Rifugio Pian di Cengia (Auronzo-Misurina)
- Stefano IDBolg
- 8 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 11 mag 2020

Rifugio che sta un po di qua e un po di là. Per un ristretto fazzoletto di roccia rimane all'interno delle Dolomiti di Auronzo e Misurina, qualche decina di metri più a Sud della linea di confine con le vicine Dolomiti di Sesto. Il "piccolo" incastonato nella roccia tra la Croda e il Paterno, un figura così minuscola che provenendo direttamente dal sentiero che arriva dalla Croda dei Toni il primo impatto visivo che trasmette è quello di una piccola baita immersa nel nulla ma che molto ha da offrire come ospitalità e punti di vista.
Rifugio storico che si lega in modo particolare al periodo delle Prima Guerra Mondiale. All'interno del suo territorio si trovano caverne, postazioni, ripari e sentieri del fronte italo-austriaco del 1915-1918. Le truppe italiane, gli Alpini, erano appostate sulla Forcella Pian di Cengia e sul Passo Fiscalino, e in certi periodi diverse centinaia di uomini, sia d’estate che d’inverno vivevano la loro Guerra lungo queste prime linee di trincea. I rifornimenti, i pezzi d’artiglieria e il materiale bellico venivano portati lassù dal pianoro Lavaredo con una teleferica passando per i Piani dei Cavalli e sulla carrabile (n. 104).
Posizionato a 2526m di quota nel pressi dell'omonima Forcella, la Pian di Cengia, grande e spettacolare crocevia tra le Dolomiti di Sesto e le Dolomiti di Auronzo e Misurina da un punto di vista territoriale. Per i vari transiti che partono dalle Tre Cime di Lavaredo alla Val Fiscalina (e viceversa), il Rifugio è il punto perfetto per quella sosta di metà giornata. Si raggiunge in circa 2h dal Rifugio Lavaredo transitando lungo i Piani di Cengia su sentiero 104. In circa 2 ore dal Rifugio Locatelli lungo l'Alpe dei Piani su sentiero 101 che diventa impegnativo nel frangente finale che risale verso la Forcella. Dalla Val Fiscalina in circa 2h 30m risalendo il sentiero 103 in direzione Rifugio Zsigmondy Comici->Rifugio Pian di Cengia. Aperto dalla metà di Giugno alla metà di Settembre, offre ospitalità disposta su 11 posti letto e ristorazione con i tipici piatti tirolesi.
Rifugio Pian di Cengia - Punti di Vista

Rifugio Pian di Cengia

Rifugio Pian di Cengia - Vista sulla Croda dei Toni

Provenendo dal Forcella Pian di Cengia

Provenendo dal Rifugio Zsigmondy Comici - Vista sulle Cime di Giralba

La Croda dei Toni da Forcella Pian di Cengia

Rifugio Pian di Cengia - sullo sfondo il Popera
Location: Forcella Pian di Cengia (BL)
Area Geografica: Dolomiti Auronzo-Misurina (BL)
Regione: Veneto
Accesso: Dal Rifugio Lavaredo su sentiero 104. Dal Rifugio Locatelli alle Tre Cime su sentiero 101. Dalla Val Fiscalina su sentiero 103 in direzione del Rifugio Zsigmondy Comici
Comentarios