top of page

Rifugio Locatelli (Tre Cime di Lavaredo)

Aggiornamento: 13 giu 2020



Drei-Zinnen-Huette (2438m), il suo nome originario e che ne identifica il territorio di appartenenza, l'Alto Adige. Il Rifugio Locatelli è uno dei più antichi che ancora regnano sovrani tra le Dolomiti. Costruito nel 1882 dal Doav, l'allora Club Alpino austriaco tra il Paterno e le Tre Cime di Lavaredo, fece anche lui le spese di ciò che fu il risultato del primo conflitto bellico. Posizionato lungo una delle linee di trincea più martoriate durante la Prima Guerra, fu completamente distrutto dai continui bombardamenti, lasciandoci in "eredità" soltanto qualche cumulo di macerie. Fu ricostruito successivamente nel 1928, con una serie di ampliamenti logistici che lo porta ad essere quello che tutt'ora si presenta come uno dei Rifugi più capienti all'interno del territorio.

Il Locatelli, la terrazza panoramica più bella delle Tre Cime di Lavaredo. Vero e proprio crocevia di alta montagna, che permette un susseguirsi di collegamenti con l'intero territorio delle Dolomiti di Sesto con le vicine Dolomiti di Auronzo e Misurina. Dal suo centro gravitazionale sono interessanti le sue escursioni che vanno dal sentiero attrezzato del Paterno alla famosa via ferrata della Torre di Toblin. Per gli escursionisti da sentiero ci si inoltra in direzione della Croda dei Toni entrando così nel cuore delle citate Dolomiti di Sesto, mentre per chi è appassionato di alpinismo diviene punto logistico di grande importanza per chi si cimenta nelle varie vie che compongono le risalite lungo le pareti delle Tre Cime. Il Locatelli è il caratteristico Rifugio estivo, aperto dalla metà di Giugno fino alla fine di Settembre, dispone di 140 posti letto più 6 posti nel ricovero di fortuna utilizzato sopratutto durante l'Inverno.




Rifugio Locatelli - Punti di Vista

Da Forcella Lavaredo al Paterno

Il Rifugio Locatelli lungo il Paterno

Vista sulle Tre Cime di Lavaredo


Il Rifugio Locatelli ai piedi del Sasso di Sesto e la Torre di Toblin


Rifugio Locatelli

Vista sul Crodon di S.Candido e il Lastron dei Scarperi

La piccola chiesetta del Locatelli e il Sasso di Sesto

Vista sul Paterno (sx) e su Cima Piccola delle Lavaredo (dx)





Location: Forcella di Toblin (BZ)

Area Geografica: Dolomiti di Sesto - Tre Cime di Lavaredo (BZ)

Regione: Alto Adige

Accesso: Dal Rifugio Auronzo->Forcella Lavaredo su sentiero 101. Dal Rifugio Auronzo->Forcella di Mezzo su sentiero 105. Da Forcella Pian di Cengia su sentiero 101. Dalla Val Fiscalina (Sesto) lungo la Val Sassovecchio su sentiero 102.





Comments


bottom of page