top of page

Rifugio Baita Cacciatori (Agordino)

Aggiornamento: 5 lug 2020



Pietra miliare dei Rifugi in alta quota lungo la Val del Biois su quell'ultimo tratto geografico delle Dolomiti dell'Agordino (Bellunesi), a pochi passi dal confine con il vicino Trentino.

Figura emblematica della struttura Rino, storico gestore del Rifugio conosciuto per la sua ospitalità e per la sua lunga esperienza tra le mura di questo ambiente, che guarda verso valle con una magnifica panoramica. Struttura tipicamente estiva, la si può già trovare aperta anche durante la Primavera confidando in un repentino disgelo per permettere a gestione ed escursionisti di poter vivere questa magnifica esperienza ancor prima della stagione ufficiale.

Il Rifugio Cacciatori è ben posizionato a 1746m di quota, lungo la Val Caiada ai piedi del Piz de la Velma, che rientra all'interno del Gruppo delle Auta. Punto di sosta lungo la famosa Alta Via dei Pastori, un itinerario che si snoda ai pedi del raggruppamento delle Cime d'Auta e che si allunga verso la Val di Fassa. Si può raggiungere dalla Val de Tegosa, avendo come riferimento di partenza la località di Fedèr (BL) e risalire così il sentiero 689 che in circa 90 minuti porta in quota direttamente al Rifugio.

Cucina tipicamente casalinga, offre ristorazione giornaliera e 23 posti a dormire per chi lo utilizza come punto di riferimento notturno attraverso i vari sentieri che coprono l'intero territorio.



Rifugio Baita Cacciatori - Punti di Vista

Rifugio Baita Cacciatori

















Strudel


Portico esterno


Il pollaio


 

Location: Val Caiada (BL)

Area Geografica: Val del Biois - Agordino - Dolomiti Bellunesi

Regione: Veneto

Accesso: dal centro di Fedèr (Caviola - Canale d'Agordo - BL)

Tempi di Percorrenza: su sentiero 689 in circa 90 minuti di cammino

Dislivello Totale: Fedèr -> Rifugio Baita Cacciatori +550m







Comments


bottom of page