top of page

Malga Ra Stua (Dolomiti d'Ampezzo)

Aggiornamento: 11 mag 2020



L'ultima porta delle Dolomiti d'Ampezzo. Malga Ra Stua è parte iniziale della lunga Val Salata che accompagna verso il territorio del Parco Naturale di Fanes Sennes e Braies. Posizionata a 1668m in località Verocai, è un ottimo ed accogliente punto di ristoro per un semplice passaggio o per programmare una giornata intera all'interno del suo completo isolamento e silenzio, degno di questa Malga regolarmente funzionale anche durante l'Inverno. Si raggiunge in circa 1h direttamente su di una comoda strada battuta che parte dalla località di S.Uberto, piccola frazione che si trova lungo la Statale 1 che collega Cortina d'Ampezzo a Dobbiaco.

All'interno del suo territorio sono possibili diversi Trekking all'interno del Parco stesso. Casera Lerosa e l'omonima Forcella per ridiscendere lungo la Val Gottres ai piedi della Croda Rossa. Oppure risalire verso il Vallon Scuro per arrivare in quota al Lago Grande (2142m) nel cuore della meravigliosa Alpe di Fosses. Rimanendo all'interno delle Dolomiti d'Ampezzo, seguendo il sentiero 6 della Val Salata giungendo così a 2327m del Rifugio Biella, ultima struttura delle Dolomiti Ampezzane e Venete dal punto di vista geografico/territoriale. Da Malga Ra Stua si sconfina, si entra in Alto Adige con i Rifugi Fodara Vedla (2h di cammino a 1980m), il Rifugio Sennes (2h di cammino a 2126m) e il vicino Munt de Senes per poi proseguire all'interno dell'area di Fanes.

Punto di riferimento importante dunque. Che sia durante il passaggio di andata che di ritorno per queste varie destinazioni, Ra Stua diviene un luogo da annotare in agenda.

Come servizi offre un'ottima ristorazione e cortesia per tutti gli ospiti. Dispone di una terrazza esterna che rende piacevole la pausa durante le assolate giornate invernali. Pernottamento in stanze da due posti con un unico bagno in comune sempre ben pulito ed in ordine. Durante la stagione invernale non è attivo il servizio navetta da e per S.Uberto. Ciò offre la possibilità di una piacevole passeggiata lungo la strada innevata che si inoltra lungo i boschi del Som Pauses, con punti di vista verso il Taburlo (2261m) e la Croda d'Antruiles (2405m). Per il periodo invernale segue un calendario stabilito.



Malga Ra Stua - Punti di Vista

Panoramica verso il Som Pauses

Malga Ra Stua (1)

Da Malga Ra Stua verso altre destinazioni

Interno (1)

Interno (2)


Interno (3) vista sul Vallon Scuro

Malga Ra Stua (2)


Malga Ra Stua (3)




Location: Località Verocai - Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo (BL)

Contatti: info@malgarastua.com 0436.5753





Comments


bottom of page