top of page

Malga Grava Longa (Tre Cime di Lavaredo)

Aggiornamento: 13 giu 2020



In dialetto locale della Val Pusteria è chiamata Long-Obe. Un tempo una vecchia Malga adibita ai pascoli estivi che in questi ultimi anni è stata messa a nuovo e resa un luogo di pubblico ristoro per chi è di passaggio attraverso il famoso anello delle Tre Cime di Lavaredo, mantenendo la sua funzionalità anche come alpeggio.

La si raggiunge unicamente a piedi, alla base di Col Forcellina in direzione del versante Ovest delle Cime, risalendo il sentiero 105 che provenendo dal Rifugio Locatelli attraversa l'intera base rocciosa de La Grava Longa.

Delizioso ambiente a gestione familiare, offre ospitalità unicamente come umile ristorazione offrendo alla propria clientela piatti tipici regionali dell'Alto Adige, accuratamente selezionati per poter far scoprire a tutti gli ospiti uno dei lati migliori della cultura altoatesina. Situata nella parte centrale del famoso sentiero ad anello che dal vicino Rifugio Auronzo raggira completamente gli interi versanti delle Tre Cime di Lavaredo.

Ben posizionata con i vicini laghi della Grava Longa, fonte di abbeveraggio degli animali durante la stagione estiva, è l'occasione per poter ammirare da un punto di osservazione privilegiato la sagoma delle Tre Cime con un'ottica di grande effetto.

E' una struttura tipicamente estiva, non offre nessuna possibilità di pernottamento e lo spazio dedicato alla ristorazione è diviso tra una piccola sala interna e la terrazza laterale con la straordinaria vista verso le Tre Cime.




Malga Grava Longa - Punti di Vista

Malga Grava Longa


Malga Grava Longa


Malga Grava Longa


Malga Grava Longa


Malga Grava Longa - Vista sulle Tre Cime di Lavaredo





Location: Grava Longa - Tre Cime di Lavaredo (BZ)

Contatti: NN





Comments


bottom of page