top of page

Malga di Fanes Grande (Fanes Sennes Braies)

Aggiornamento: 13 giu 2020



Quel luogo speciale, la sua presenza all'interno di questo impensabile territorio è un vero colpo di fulmine che rapisce il cuore. Malga di Fanes Grande è una piccola ed affascinante struttura che ferma il tempo all'interno di un vero e proprio giardino dell'Eden ai piedi del Sas Dal Bec. Un'estesa e pianeggiante vallata immersa nel verde dove l'ennesima presenza degli animali al pascolo e del Rio Fanes danno vita a questo angolo di vero Paradiso, che difficilmente si potrà scordare.

Si raggiunge da diversi punti geografici, la sua posizione al confine delle Dolomiti d'Ampezzo (BL) ne permette il raggiungimento risalendo per intera la Valle di Fanes, partendo dalle sue cascate più famose: le Cascate di Fanes. Per chi invece si muove all'interno del territorio di San Vigilio di Marebbe (BZ), le alternative sono due.

- Dalla Valle di Rudo seguendo il sentiero che parte dal Rifugio Pederù (1540m) in direzione dei Rifugi Lavarella (2042m) e Fanes (2060m) per il Passo di Limo (2174m) e relativo lago.

- Dal versante opposto e che attraversa per intero la Valle di Ciampestrin con punto di partenza la Capanna Alpina (1725m) all'altezza del Passo Valparola. Un lungo ed entusiasmante passaggio ai piedi della rocciosa vetta del Piz dles Conturines (3064m) e del Passo Tadega (2157m).

Tre diversi punti di accesso per tre differenti sentieri che permetto di vivere altrettante situazioni ben differenti l'una dall'altra. Il territorio che domina l'intera area è formato da gruppi montuosi dove la particolare formazione geologica ne dimostra un evidente deterioramento. Roccia frastagliata, la presenza di grandi ghiaioni che dal Sasso delle Dieci (3026m) alla Sella di Fanes (2655m), per farne un paio di esempi, evidenziano questa formazione rocciosa che si diversifica dalla classica Dolomia.

Panorama stupendo per porre le basi di un intera giornata. Durante l'Estate la presenza della Malga diviene un punto di riferimento importante per chi decide di soffermarsi per qualche ora lungo queste fresche acque del Rio che scorrono verso la Valle di Fanes, per alimentare e dare successivamente vita alle cascate sopra menzionate. La Malga offre un servizio unicamente di ristorazione tipicamente locale, con una piccola sala interna e la terrazza esterna che regala il punto di vista più spettacolare dell'intera vallata completamente esposta al caldo sole di un'Estate che in questo luogo è tutto da vivere.




Malga di Fanes Grande - Punti di Vista

Il Rio Fanes - in lontananza le Dolomiti d'Ampezzo

Il Rio Fanes


Malga di Fanes Grande

Il Rio Fanes - in lontananza il Piz de Lavarella


Malga di Fanes Grande


Malga di Fanes Grande


Malga di Fanes Grande - sullo sfondo il Col Bechei





Location: Alpeggio di Fanes Grande (BZ)

Area Geografica: Parco Naturale Fanes Sennes Braies (BZ)

Regione: Alto Adige

Accesso: Dalla Valle di Rudo su sentiero 7/12 Rifugio Lavarella->Rifugio Fanes. Dal Vallon de Ciampestrin su sentiero 11 Capanna Alpina->Passo Tadega->Malga di Fanes Grande. Dalle Cascate di Fanes su sentiero 10 della Val di Fanes





Commentaires


bottom of page