top of page

Luci e ombre. (Falzarego - Dolomiti d'Ampezzo)

Aggiornamento: 17 apr 2020



Le prime luci dell’alba di una nuova giornata invernale sono uno dei temi che più amo vivere. La notte appena passata porta con se quelle temperature che rendono questo ambiente difficile ed impegnativo. Ma rimangono ugualmente delle sensazioni che mi piace sentire, come se questo gelo sia una sensazione che il mio corpo riesce perfettamente ad ottimizzare. I primi raggi di primo mattino, quei raggi che vanno a forzare ogni possibile fessura e che ricercano ogni possibile spiraglio per penetrare definitivamente sul manto nevoso presente. Luci, ombre, giochi naturali che danno uno spessore molto particolare ad ogni forma presente. La roccia come gli alberi, tutti sono partecipi di questi momenti cosi intensi e particolari.



L’area del Falzarego la considero una che di tutto questo ne trae il meglio. Un teatro naturale dove i piani nevosi e le cime che la circondano ne creano la scenografia perfetta. Non serve muoversi troppo, ad ampio raggio per ricercare quel punto di vista che ne crea la differenza. Anche all’interno di un’area limitata si può cogliere al momento qualsiasi sensazione possibile. Fa ancora freddo. Sebbene il sole inizia pian piano ad occupare il posto migliore il freddo notturno si fa ancora presente, quasi a voler dominare l’intero ambiente circostante con quella “prepotenza” che solo la Natura riesce a sviluppare.



Luci ed Ombre - Punti di Vista

Vista sul Coston d'Averau


Vista sul Lagazuoi


Vista sul Sass de Stria


Vista sul Coston d'Averau


Vista sulla Tofana


Vista sull'Averau





Location: Passo Falzarego

Area Geografica: Dolomiti d'Ampezzo (BL)

Regione: Veneto





Comments


bottom of page