top of page

Lago del Coldai (Val di Zoldo)

Aggiornamento: 17 apr 2020



Il lago per eccellenza all'interno del massiccio della Civetta. Un piccolo specchio d'acqua che brilla a quota 2143m, appena oltrepassata la forcella omonima che lo divide la Rifugio Coldai. Il lago è uno di quei bacini naturali che deve la sua capienza grazie al livello delle nevicate invernali. Durante l'inoltrata stagione autunnale porta ancora i segni di quel silenzio dopo una lunga Estate vissuta a stretto contatto con il gran numero di escursionisti che pacificamente ne invadono il suo territorio.

Per raggiungere le sue calme sponde il sentiero più conosciuto è quello che risale dalla Val di Zoldo e che da Casera Pioda inizia la sua facile salita ai piedi di Cima Coldai. Questo primo tratto di sentiero, il 556, è un perfetto punto di osservazione di quello che io considero l'altro "Gigante" dell'intera vallata: il Pelmo.



Man mano che aumenta il dislivello il punto di osservazione cambia in continuità, fornendo spunti e riferimenti visivi del gigante in continuo cambiamento, valorizzando sempre più la sua forte possanza. Ma per l'occhio che vuole la sua parte non finisce qui. Il Mondeval, come Cima Ambrizzola sono dei lontani riferimenti visivi alla portata di mano, come buona parte dei gruppi che rientrano all'interno della vicina Val Fiorentina.

Arrivare al lago è come voltare completamente pagina, valorizzando nuovi punti di vista che sempre in lontananza predominano l'intero territorio. La Marmolada, che delle Dolomiti è la vetta più alta in assoluto, è li, quasi alla portata di mano e che trovando il punto di vista perfetto riesce perfino a rispecchiarsi sulle calme acque del Coldai.

I Torrioni delle Zoliere, Torre Coldai, Torre di Alleghe, sono la cornice perfetta di questo angolo dolomitico. Vette rocciose dalla formazione geologica di straordinario impatto visivo. Enormi e coinvolgenti allo stesso tempo e che creano l'habitat perfetto per questo piccolo gioiello d'alta quota.

Una serie di motivi spingono il raggiungimento di questo posto. Vuoi come punto di transito dal Rifugio Coldai al Rifugio Tissi (o viceversa), o vuoi per il semplice desiderio di fermarsi in prossimità delle sue sponde e regalarsi un'intera giornata coinvolti solamente da tutto ciò che di naturale e positivo si possa apprendere. Il lago del Coldai va vissuto come si desidera, ogni situazione sarà quella perfetta, senza nessun errore.



Lago del Coldai - Punti di vista

Cima Coldai (1)


Cima Coldai (2)


Vista sul Pelmo (1)


Cima Coldai (3)


Vista sul Pelmo (2)


Panorama verso il Mondeval (1)


Panorama verso il Mondeval (2)


Salita verso il Rifugio Coldai


Il Lago del Coldai




Location: Forcella Coldai

Area Geografica: Gruppo della Civetta - Val di Zoldo (BL)

Regione: Veneto

Accesso: Da Casera Pioda su sentiero 556 in direzione del Rifugio Coldai -> Rifugio Tissi

Dal Rifugio Tissi su sentiero 560 in direzione Rifugio Coldai




Ospitalità: Rifugio Coldai 2132m - Località Coldai - Zoldo Alto (BL)

Dispone di 88 posti letto, aperto solo durante la stagione estiva, dispone di 8 posi letto nel periodo Autunno/Inverno

Rifugio Attilio Tissi 2250m - Località Col Reàn - Alleghe (BL)

Dispone di 65 posti letto, apertura estiva e autunnale. Per la stagione invernale dispone di un ricovero composto da 12 posti letto.




Comentarios


bottom of page