L'Alpe di Fòsses (Dolomiti d'Ampezzo)
- Stefano IDBolg
- 16 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 17 apr 2020

Uno degli alpeggi in quota più belli in assoluto. Lo preferisco ed è una mia meta annuale perchè mi trasmette quella forza e quella sensazione di pace come poche volte riesco a percepire lungo questi luoghi così particolari. La sua quota (2300m circa) e la sua portata fuori dai sentieri più conosciuti della Val Salata, lo rendono uno dei luoghi più straordinari da visitare, che meriterebbe più attenzione e più visibilità dall'escursionismo in generale. Il suo Lago è quel valore aggiunto che ne crea questa sua immagine così pacifica e assoluta. E' un punto fermo a circa 30 minuti di cammino dal vicino Rifugio Biella, che di queste quote è l'ultimo riferimento logistico delle Dolomiti d'Ampezzo, all'estremo Nord. Durante la stagione estiva è invaso da quel pacifico esercito di animali, per la maggior parte pecore, che di questo habitat ne sono i veri padroni. L'inconfondibile rumore dettato dal loro belare lo si percepisce a lunga distanza, complice quel vento che porta con se qualsiasi tipologia di quel rumore che "ti fa star bene".

Il punto di arrivo che mi ha sempre dettato il fascino e il colpo d'occhio più straordinario è quello che sopraggiunge dal versante opposto. Fate uno sforzo, risalite il sentiero 26 che dal Campo Croce, arrivando direttamente da Malga Ra Stua, risale vertiginosamente in Forcella Garalbes, a 2078m. Da qui una facile continuazione ai piedi dell'Alpe di Fosses, un sentiero con continui ma semplici dislivelli immersi nel verde per arrivare all'ultima forcella situata ai piedi della Remeda Rossa.
Un vero e proprio colpo al cuore...

Sarete così "intrappolati" da un punto di vista che non lascerà scampo a nessuna parola, ma alla grande emozione che prenderà il sopravvento a qualsiasi vostro pensiero. Due i Laghi presenti: il Pizo, quello più piccolo, e il Lago Grande che domina completamente lo scenario una volta scesi alla sua base. Un vero Paradiso, quella piccola baita che d'Estate diviene la dimora dei pastori che di questo fazzoletto di terra ne sono i custodi, con il potere di essere testimoni di lunghe giornate ed infinite notti cariche di quella magia, massima espressione di quella libertà da me tanto cercata.
Non serve aggiungere altro, vivete tutto questo...
Alpe di Fòsses - Punti di Vista

Alpe di Fòsses (1)

Alpe di Fòsses (2)

Alpe di Fòsses (3)

Alpe di Fòsses (4)
Location: Alpe di Fòsses
Area Geografica: Parco Naturale Dolomiti d'Ampezzo
Regione: Veneto
Accesso: Da Malga Ra Stua->Campo Croce->sentiero 26 direz. Forcella Garalbes.
Dal Rifugio Biella su sentiero 26 in direzione Lago Grande
Ospitalità: Malga Ra Stua
Località Verocai - Dolomiti d'Ampezzo (BL)
Camere suddivise in 2 posti letto con bagno privato o in comune. Apertura Estate e Inverno (per l'Inverno contattare la struttura).
Località Croda del Becco - Dolomiti d'Ampezzo (BL)
Dispone di 42 posti letto suddivisi in diverse stanze. Apertura solo estiva.
Comments