Il Regno dei Fanes (Fanes Sennes Braies)
- Stefano IDBolg
- 14 feb 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 giu 2020

La dove scorre il fiume. E' il primo pensiero che mi viene in mente camminando all'interno di questo fazzoletto d'erba, che si mescola con la friabile roccia frastagliata all'interno del Parco Naturale di Fanes-Sennes e Braies. Una roccia dolomitica molto diversa da quella più famosa de "I Monti Pallidi", erosa da milioni e milioni di anni di mutamenti naturali del territorio dove gli ampi spazi danno forza al vento che in determinati periodi fa sentire a gran voce la sua presenza. Il Regno dei Fanes, un territorio che comprende un punto geografico che parte dal gruppo del Sasso delle Dieci e si estende fino al Piz dles Conturines, linea di confine con il vicino Lagazuoi. Uno dei punti più interessanti, e che trova la mia ispirazione per per il pensiero da me sopra menzionato, è quello che delimita il territorio con la Val di Fanes e il Passo di Limo, il tutto racchiuso all'interno del Sass dai Bec.

Malga di Fanes Grande 2095m ne è il perno centrale, il punto di riferimento dove l'intera vallata è costantemente bangnata da un ampio Rio che proseguendo la sua discesa verso valle va a formare il Rio Fanes dando così vita alle famose Cascate di Fanes nell'Ampezzano. Un piccolo Giardino dell'Eden, luogo solitario e punto di passaggio per chi transita in direzione del Passo di Limo e i Rifugi che guardano nel settore più interno di Marebbe. Un punto di vista che alimenta il desiderio di porre le basi per una giornata intera, camminando accompagnati da quella solitudine positiva che questo luogo, questo verde alimentato da un caldo sole e il fruscio di questo torrente a più formazioni, regala stimolando quella che a volte è una necessità per lavorare su noi stessi. E' uno dei luoghi più importanti dove poter staccare la spina, ricaricare le idee e cercare quelle risposte che fanno parte di noi stessi.
Io sono pienamente convinto dell'importanza e della forza interiore che si può percepire da ambienti naturali come questo. Sono un uomo convinto che nel corso della nostra vita si sviluppi dentro di noi quella necessità di poter trovare il luogo giusto per quel processo interiore e personale che richieda quel luogo perfetto. Questo è il Giardino dell'Eden, qul luogo perfetto da segnare sulla propria agenda di vita.
Punti di Vista - Il Regno dei Fanes

Regno di Fanes (1)

Regno di Fanes (2)

Regno di Fanes (3)

Regno di Fanes (4)

Regno di Fanes (5)

Regno di Fanes (6)
Location: Val di Fanes
Area Geografica: Gruppo di Fanis
Regione: Alto Adige
Accesso: Su sentiero 10 Ponte di Rucurto->Cascate di Fanes - Valle di Rudo->Rifugio Pederù->Rifugio Fanes->Passo di Limo - Capanna Alpina->Pian de Furcia->Passo Tadega
Link: San Vigilio - SuedTirol - Rifugio Fanes
Ospitalità: Rifugio Fanes - Alpe di Pices Fanes - San Vigilio di Marebbe (BZ)
Dispone di 70 posti letto suddivisi in camere da 2 e 4 posti. Per gruppi numerosi il Rifugio dispone di 3 dormitori da 10 posti letto. Apertura estiva e invernale.
Comments