Il Mondeval (Val Fiorentina)
- Stefano IDBolg
- 28 feb 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 17 apr 2020

Un passaggio obbligato se vuoi sentirti pienamente appagato. Uno di quei punti di transito che unisce due territori all'interno di un unico contesto geografico. Il Mondeval, quello estivo e che profuma di infiniti pascoli, è un punto di passaggio tra le Dolomiti d'Ampezzo e la Val Fiorentina, che culmina con Forcella Ambrizzola (2277m) come punto di osservazione al Top, permettendo di ammirare le due sponde opposte da un unico punto di vista.
Raggiungo questa enorme e verde piana direttamente dal sentiero che parte ai piedi del Pelmo, dal Rifugio Città di Fiume che è il mio punto logistico di partenza. Risalire lungo questa sponda è vivere a pieno le energie, le bellezze e le panoramiche che mi vengono offerte dalla ridente Val Fiorentina, lunga vallata che racchiude in se un triangolo naturale che inizia dalla Civetta, con il Pelmo per arrivare per l'appunto al Mondeval.

Panoramica, dove gli sguardi e i punti di osservazione offrono il meglio di questi tre punti strategici che dell'intera valle ne sono la testimonianza naturale più evidente. Sia il Pelmo che la Civetta sono una costante presenza lungo questo sentiero. Man mano che mi allontano da loro cambiano prospettiva richiamando con continuità la mia attenzione perchè, come la Natura insegna, "la lontananza cambia le prospettive senza cambiare le emozioni". E' un salire in quota molto dolce e poco impegnativo, durante le assolate giornate estive riesci a percepire quella sensazione in cui la fatica non la senti potendo abbinare l'ambiente che ti circonda e crearti così la tua giornata perfetta.

Il Mondeval terra di alpeggi. Malga Prendera (2148m) non si fa attendere come non si fa attendere l'enorme esercito alpino che di questo territorio ne è assoluto padrone. Gli animali al pascolo vivono quella libertà ed armonia degna di queste quote. Quell'inconfondibile tintinnio che anticipa di pochi minuti la Malga, quasi ad offrirti quel benvenuto così particolare e ricco di tradizione in alta montagna. Malga Prendera si trova su di un piccolo falso piano ai piedi di quella lunga parete rocciosa che io ho deliberatamente chiamato "Le Rocchette". Si perchè ogni suo spigolo roccioso è formato da una serie di "Rocche": Rocchetta di Prendera (2496m), Rocchetta de Ruoides (2458m), Rocchetta di Soraru (2408m) e Rocchetta di Campolongo (2287m). E' per buona parte territorio centrale del pascolo presente dove, lasciata la Malga, la risalita in direzione Forcella Col Duro apre definitivamente il sipario su quello che è il cuore e l'anima del Mondeval.

Eccolo finalmente. Brilla al caldo sole estivo con quel suo verde manto che caratterizza tutto l'ambiente di questa grande area geografica che di questo colore ne fa l'arma vincente sugli occhi di tutti gli escursionisti. Il Mondeval racchiude in se tante cose: l'ambiente che si lega con la roccia del versante Sud del Lastoi de Formin, da dove iniziare una nuova e lunga storia escursionistica che avrà un suo capitolo dedicato. La Sepoltura Mesolitica, testimonianza di un'epoca lontana migliaia di anni, fotografia dell'insediamento umano durante un'epoca che nemmeno siamo in grado di descrivere come di immaginare. Quel piccolo lago posto a 2281m all'ombra di Cima Formin (2657m), il Lago delle Baste che per gli amanti della fotografia è una delle modelle naturali più blasonate con un punto di vista verso il Pelmo unico nel suo genere e, per finire ma non per ultimo, il Beco de Mezodì (2603m), simbolo e linea di confine con il territorio geografico delle Dolomiti d'Ampezzo.
Ma io in questo caso rimango da questa parte, verso la Fiorentina che di questo altipiano ne detiene il diritto territoriale.

Si hanno a disposizione tanti motivi per muoversi al suo interno da un'angolo all'altro.
Tanti motivi perchè non diventi solo un punto di transito con il vicino Passo Giau o il Lago Federa. Il Mondeval che con i suoi ruscelli, il Rio Mondeval, il Rio Ambrizzola e il Rio Col Duro sono la perfetta scusante per fermarsi qui, piantando una tenda virtuale per vivere in maniera più approfondita l'intero cambiamento di colori che si susseguono durante una di quelle lunghe ed interminabili giornate d'Estate.
Il Mondeval - Punti di Vista

Vista sul Pelmo

Vista sullo Spiz de Mondeval

Malga Prendera e Le Foppe

Il Becco di Mezodì

Il Mondeval (sx) e il Piz del Corvo (dx)

Cima Abrizzola (dx), lo Spiz de Mondeval (centro) e il Formin (sx)
Location: Il Mondeval (BL)
Area Geografica: Val Fiorentina (BL)
Regione: Veneto
Accesso: Dal Rifugio Città di Fiume su sentiero 467 in direzione Malga Prendera. Si prosegue su sentiero 436 in direzione Forcella Col Duro->Forcella Ambrizzola
Link: Val Fiorentina - VisitVeneto - Rifugio Città di Fiume
Comments