top of page

Il Cernera (Val Fiorentina)

Aggiornamento: 11 mag 2020



Un punto di vista molto particolare quello che si rivolge a Cima Cernera, che con i suoi 2657m svetta tra il Mondeval e il Passo Giau. Una cima poco conosciuta e che riporta la sua presenza sulle guide o mappe grazie al Mondeval, vetta sicuramente più blasonata all'interno del territorio geografico della Val Fiorentina, in Cadore.

Il mio punto di vista invernale verso il suo versante a Nord, in perfetta linea di confine con il Passo Giau da dove è fattibile la sua panoramica migliore, quella che vi presento e non solo durante la stagione bianca.

La mia è una riflessione molto particolare, attenta su quello che lo spazio mi pone di fronte. Particolare perchè se mi concentro su di essa non ho la possibilità di spaziare molto, e non perchè da questa panoramica ne ricavi ben poco, ma bensì dal fatto che questa sua figura va a cancellare mentalmente qualsiasi possibile riferimento o luogo naturale che mi circonda.

Il Cernera da un punto di vista dedicato al Trekking raccoglie ben poco, se non una via di accesso attrezzata che ne conduce in vetta ma che comunque sia regala un'ampia panoramica che si riversa lungo la Val Fiorentina. Questo però durante la stagione estiva, d'Inverno ciò che è l'elemento principale per cui questa montagna attira la mia curiosità è il forte impatto visivo che mi regala.



Camminando lungo quella sottile linea di confine territoriale che la divide dalle Dolomiti d'Ampezzo (Passo Giau) su una linea che da Punta di Giata scorre parallela in direzione di Forcella Col Piombin, il mio cammino è accompagnato da questa visuale dalle grandi sensazioni. Un sentiero immaginario, un sentiero che non esiste ma che prende forma ad ogni mio passo con la complicità della neve che mi permette di ottimizzare qualsiasi spazio a disposizione e renderlo così "sentiero". Per me è il momento perfetto, quella perfezione che mi lega a questa grande Montagna e che mi concede qualche distrazione in modo da guardarmi bene attorno per ammirare ciò che compone la cornice di questo quadro perfetto. In lontananza, e da due versanti opposti, la Marmolada come Cima Formin. La prima come giustamente designata Regina delle Dolomiti mentre la seconda quella che io considero la porta che conduce verso la Croda da Lago, verso un nuovo mondo dolomitico.

Il momento non è eterno, questo è unicamente un punto di passaggio da parte mia prima di inoltrarmi maggiormente verso quella cima, la Formin che dalla sua forcella poi mi trasporterà verso il cuore invernale del Mondeval. Un passaggio dunque, pochi minuti per concentrare la mia attenzione su questo punto. Pochi minuti in cui assorbire qualsiasi sensazione la mia mente riesca a percepire, ricercando con lo sguardo ogni minimo particolare che mi si presenta da questo punto di vista che, come inizio giornata, è già garanzia di tutto ciò che avverrà dopo.



Il Cernera - Punti di Vista

Vista verso la Marmolada


Il Cernera

Vista su Cima Formin

Il Cernera


Vista sul Sella


Il Cernera





Location: Monte Cernera (BL)

Area Geografica: Val Fiorentina (BL)

Regione: Veneto

Accesso: Dal Passo Giau in direzione di Forcella Formin->Mondeval





Comments


bottom of page