top of page

I Casoni (Valfredda - Falcade)

Aggiornamento: 17 apr 2020



Sono sempre alla ricerca di qualsiasi possibile testimonianza che mi porti a stretto contatto con la cultura di montagna. Quella straordinaria storia che lega l'uomo e la montagna stessa, quasi ad intraprendere un lungo viaggio nel passato e toccare con mano quella che era la quotidianità, stagione dopo stagione, nelle alte quote. Valfredda è una di quelle testimonianze che esprimono un'importanza tale da cogliere a pieno la mia attenzione.

Nell'alta Val Biois, nel territorio geografico di Falcade, si risale lungo il Pian dei Cros per raggiungere una piccola borgata formata da piccoli fienili e baite private. I Casoni, come vengono denominati, un raggruppamento di piccole abitazioni che negli anni trascorsi fungevano da fienili e ripari per animali e uomini durante i lunghi alpeggi estivi. Ricchi di storia, esponenti di antiche tradizioni, di usi e costumi che fino a cento anni fa facevano parte di questa straordinaria vita vissuta lungo questi alpeggi, ai piedi della Cima dell'Uomo (3010m).



Ogni parete di queste strutture riporta segni o oggetti che nella vera tradizione di queste isolate comunità era di uso quotidiano. Dai comuni attrezzi da lavoro a tutto ciò che era di necessità giorno per giorno. Ora tutto questo è molto diverso, solo alcune di queste strutture vengono tradizionalmente utilizzate durante gli alpeggi. Buona parte di questi casoni sono di proprietà privata ma ben conservati, mantenuti in maniera impeccabile e rispettando quella loro originale immagine senza diversificarne aspetto e disegno.

Un vero viaggio nel passato, durante la stagione invernale sono per la maggior parte chiusi ma visitandone ogni loro angolo, ogni loro punto di vista, regalano un'ottica che con estrema facilità riporta indietro, come un vero e proprio viaggio nel tempo trascorso.




I Casoni - Punti di Vista

La Valfredda (1)

I Casoni (1)

I Casoni (2)

I Casoni (3)

I Casoni (4)

La Valfredda (2)

La Valfredda (3)



 






Location: Valfredda (BL)

Area Geografica: Alta Val Biois - Falcade (BL)

Regione: Veneto

Accesso: Dal Rifugio Flora Alpina seguendo il sentiero 694


Comments


bottom of page