top of page

Fodara Vedla (Fodara Vedla Alm)

Aggiornamento: 13 giu 2020



Fodara Vedla, esempio di come la solitudine riesca ad esprimere le migliori sensazioni, le migliori emozioni. Perchè dalla natura e da queste montagne ciò che si deve raccogliere sono anche quei momenti in cui si entra in contatto con quella dimensione che troppe volte vediamo da un punto di vista negativo, senza considerare la grande positività, ed occasione, che ci viene concessa. Certo, perchè dalla solitudine stessa si possono ricavare momenti e pensieri che sono il giusto stimolo per guardarci allo specchio e con quell'ottimismo che dobbiamo ben curare per la nostra quotidianità, guardando sempre in avanti.

Fodara Vedla ha questo potere, ricevo queste importanti informazioni perchè l'esempio di solitudine e silenzio che si respira creano, grazie all'ambiente naturale circostante, la giusta formula per questo mio personale concetto.

E' un punto di transito durante l'Inverno. Il Rifugio omonimo è aperto unicamente d'Estate, e con la stagione bianca non diviene solamente un diversivo o un semplice e momentaneo passaggio, ma bensì uno dei più importanti obbiettivi da mettere in agenda durante una o più giornate all'interno di questo territorio. Piccole baite, fienili, rimesse che normalmente vengono utilizzate durante i pascoli estivi. Quella piccola chiesetta posta al centro di questo immaginabile centro abitato, quasi a fungere come riferimento di un'intera comunità che durante questa stagione è composta solamente dal silenzio. Tutto ben sommerso dalla neve, tutto ricoperto da questo elemento naturale quasi a voler tenere nascosto ogni possibile segreto che, come per magia, riusciamo ad immaginare all'interno dei nostri pensieri.

Un bel vedere, un'ottima occasione per arrivare fin quassù ad ammirare questo paesaggio abbracciato dal versante di queste cime all'interno del Parco Naturale di Fanes Sennes e Braies. Un'unica via di accesso principale, guardarsi attorno e cercare di scrutare ogni minimo particolare, ogni panoramica possibile con la consapevolezza che tutto ciò è per mano dell'uomo e della sua quotidianità in alta montagna.



Fodara Vedla - Punti di Vista

Fodara Vedla

Fodara Vedla

Fodara Vedla


Fodara Vedla


Fodara Vedla


Fodara Vedla


Fodara Vedla


Fodara Vedla


Fodara Vedla

Fodara Vedla


Fodara Vedla


Rifugio Fodara Vedla (1980m)


Rifugio Fodara Vedla (1980m)


Fodara Vedla




Location: Fodara Vedla Alm (BZ)

Area Geografica: Fodara Vedla Alm - Parco Naturale di Fanes Sennes Braies (BZ)

Regione: Alto Adige

Accesso: Dalla Valle di Rudo->Rifugio Pederù su sentiero 7/9. Dal Rifugio Sennes su sentiero 1 del Pian di Lasta. Da Malga Ra Stua (Dolomiti d'Ampezzo) su sentiero 9



Ospitalità: Rifugio Sennes

Situato a circa 1h di cammino dal Rifugio Fodara Vedla (chiuso durante l'Inverno), che si raggiunge lungo un facile sentiero ben battuto alla base dei Piani di Lasta. Aperto durante la stagione invernale con un calendario definito, offre ospitalità come ristorazione e la comodità di 60 posti letto ben arredati e in tema.







Comments


bottom of page