Casera Campigat (Agordino)
- Stefano IDBolg
- 10 giu 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 giu 2020

La sua posizione è una delle più privilegiate all'interno della Valle di San Lucano.
Forcella Cesurette, o Forcella Campigat, crocevia di sentieri che dalla Valle di San Lucano scendono verso la Valle di Gares per entrare all'interno del territorio che ha dato i Natali a PapaGiovanni Paolo I°, Papa Luciani il Papa del sorriso.
Anche questa Casera non viene più utilizzata per gli alpeggi da diversi anni, è resa agibile come ricovero alpino pubblico a 1801m di quota.
Dell'intera Valle di San Lucano la Campigat è uno dei simboli storici più conosciuti. Uno dei suoi punti di vista più privilegiati è quello che dalla sua forcella guarda verso il versante Est del Gruppo delle Pale di San Martino, che sembrano così vicine da riuscire a toccarle quasi con mano. Da Cima della Vezzana a Cima Focobon, per terminare con il Mulaz e completare così questo spettacolare fermo immagine che ne regala una cartolina di grande fascino.
Il suo interno risulta molto spartano a differenza di altre sparse nel territorio, ma questa è solo un'osservazione che passa in secondo piano considerando che la struttura è equipaggiata con un impianto di pannelli solari e una legnaia ben rifornita, che per una notte basta e avanza.
La Casera si raggiunge in circa 3h 15m risalendo il sentiero 761 che parte dalla località di Col di Prà 848m (Taibon Agordino), ultimo insediamento al termine della Valle stessa. Il sentiero è uno dei tanti che di questo territorio sono stati vittime della tempesta Vaia nel 2018. Già da Col di Prà si possono trovare cantieri aperti per la ricostruzione del ponte che attraversa il Torrente Bordina (in data 22 Maggio 2020). L'ampio sentiero risale poi senza particolari problemi fino all'altezza della Cascata dell'Inferno, dove le frane che hanno completamente devastato il letto del Torrente richiedono un po di attenzione per ritrovare così il proseguo del 761 che fino alla Casera rimarrà agevole, tornando così al suo naturale itinerario geografico.
Casera Campigat - Punti di Vista

Casera Campigat

Vista verso Cima dei Balconi

Casera Campigat

Casera Campigat e in secondo piano il versante Est delle Pale di San Martino

Casera Campigat e in secondo piano il versante Est delle Pale di San Martino

Interno 1

Interno 2

La stalla esterna e in secondo piano il versante Est delle Pale di San Martino

Particolare della stalla esterna
Location: Forcella Cesurette (o Forcella Campigat) 1801m
Area Geografica: Valle di San Lucano - Agordino (BL)
Regione: Veneto
Accesso: Dalla località di Col di Prà, su sentiero 761 con indicazioni
Baita Pian del la Stua->Casera Campigat
Tempi di Percorrenza: Col di Prà->Baita della Stua 2h.
Baita della Stua->Casera Campigat 1h 15m
Dislivello: Col di Prà->Baita della Stua +725m
Baita della Stua->Casera Campigat +228m.
Dislivello totale: +953m
#agordinodolomiti #agordino #dolomiti #dolomitiunesco #dolomitibellunesi #bellunodolomiti #caseracampigat #valledisanlucano #infodolomiti
Comments