Bivacco Casera Campestrin (Val Campestrin - Cadore)
- Stefano IDBolg
- 31 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 giu 2020

A metà tra la Casera e il Bivacco, piccola ma confortevole struttura che si colloca a 1649m di quota nella parte geografica più a Sud del Cadore. Si trova nel bel mezzo di un triangolo dolomitico tra la Riserva Naturale Orientata della Val Tovanella, la Val di Zoldo e il territorio che si riversa verso le cime di Cibiana. Punto logistico di grande importanza per gli itinerari che conducono all’interno di questa zona geografica. Il Sassolungo di Cibiana 2413m e il Sasso di Bosconero 2468m sono le due vette principali che lungo i ghiaioni del Campestrin ospitano questo piccolo gioiello di proprietà e gestione del C.A.I. di San Donà di Piave (VE).
La gestione della struttura è molto ben organizzata.

Dotato di ben 12 posti letto, con la possibilità di effettuare pasti caldi grazie alla stufa presente e di una comoda e ben fornita legnaia per potersi rifocillare al meglio nelle lunghe notti tra questi boschi.
Si raggiunge in circa 3h di cammino dalla località di Ospitale di Cadore, su sentiero 483 che risale l’intera Val Bona per raggiungere la Casera omonima: Casera Valbona. Da questa si sale nuovamente sempre su sentiero 483, attraverso i boschi della Val Campestrin per giungere poi tra i verdi prati che ospitano il Bivacco.
Dal versante opposto di Forcella Cibiana Rifugio Remauro seguendo sentiero 483 in direzione di Forcella Bella del Sassolungo di Cibiana in circa 2h 30m.
Partendo sempre da Forcella Cibiana su sentiero 483->482 con indicazioni Forcella de le Ciavazoles->Rifugio Casera di Bosconero->Forcella dei Matt. Una lunga escursione di circa 4h per ridiscendere verso il Col Alt e il Bivacco Casera Campestrin.
In ottemperanza al Decreto Nazionale, tutelato e regolamentato dal Decreto Regionale imposto dall'emergenza Coronavirus, tutte le strutture alpine adibite ad ospitalità organizzata o d'emergenza come Rifugi, Malghe e Bivacchi, rientrano all'interno di quelle strutture che attualmente hanno l'obbligo di rimanere chiuse ed inattive nella loro totale funzionalità. Tutte le info e le attività pubbliche riguardanti queste strutture relazionate all'interno del Blog, sono da ritenersi valide nella loro libera funzione previa nuove delibere Nazionali e Regionali che ne consentano la libera gestione e il pubblico esercizio.
Escursione effettuata in data 09/05/2020 in periodo di inattività pubblica
Bivacco Casera Campestrin - Punti di Vista

Piccola legnaia che precede l'arrivo al Bivacco

Bivacco Campestrin

Vista verso la Costa del Fus

La legnaia con vista verso la Nord del Sfornioi

Interno

Interno

Interno

Vista verso la Val Bona

Cima Nord e di Mezzo del Sfornioi
Legnaia esterna al Bivacco Vista verso la Cima di Mezzo

Vista verso il Sassolungo di Cibiana
Location: Val Campestrin
Area Geografica: Sassolungo di Cibiana e Sasso di Bosconero (BL)
Regione: Veneto
Accesso: Dal centro di Ospitale di Cadore lungo la Val Bona. Da Forcella Cibiana risalendo il Sassolungo di Cibiana o in direzione opposta verso il Sasso di Bosconero.
#dolomiti #dolomitibellunesi #caisandona #cadore #visitveneto #veneto #campestrin #infodolomiti #cadoredolomiti
Comments