top of page

Baita Col Mont (Agordino)

Aggiornamento: 5 lug 2020



Nominare la Col Mont è fare riferimento di uno dei punti di ricovero più importanti per chi si avventura lungo l’Alta Via dei Pastori, caratteristico sentiero che si divide tra le Dolomiti Bellunesi (Veneto) e il Trentino. Un ricovero notturno come un punto di ristoro giornaliero completamente gratuito. Si colloca in un punto panoramico che guarda verso il gruppo della Moiazza/Civetta e sulle Cime d’Auta, che vede l’intero versante Est delle Pale di San Martino come il punto di vista più rinomato per chi si addentra all’interno del territorio del Passo San Pellegrino.

La Baita è una delle più storiche dell’intero territorio, posizionata a 1958m alle pendici della Crepa Rossa, del gruppo delle Auta e della Marmolada. Aperta tutto l’anno offre la migliore ospitalità con quattro posti letto per chi decide di passare la notte anche durante i freddi inverni. Attrezzata con stufa a legna e un ampio spazio dove poter condividere in gruppi momenti di straordinaria vita montana.

Riferimenti di transito: la Baita collega su sentiero 697 il Rifugio Baita Cacciatori (aperto solo d’Estate) in circa 45 minuti di cammino e Baita Papa Giovanni Paolo Primo per proseguire poi i vari itinerari che risalgono verso le Cime d’Auta e l’area alpina del Passo San Pellegrino.




Baita Col Mont - Punti di Vista

Indicazioni su sentiero per Baita Col Mont


Baita Col Mont e in lontananza vista sulle Pale di San Martino


Baita Col Mont


Vista sulle Cime d'Auta


Vista sulle Pale di San Martino (Mulaz)


Panorama sulla Civetta


Vista su versante della Crepa Rossa


Interno


Interno


Interno


Dispensa sempre rifornita


Esterno Vista sulle Cime d'Auta


 

Location: Colmean (BL)

Area Geografica: Vallada Agordina - Dolomiti Bellunesi (BL)

Regione: Veneto

Accesso: da Forcella Lagazzon - Colmean (BL)

Tempi di Percorrenza: da Forcella Lagazzon alla Baita su sentiero 687 in circa 1h 45m

Dislivello Totale: da Forcella Lagazzon il dislivello complessivo è di 600m









Comments


bottom of page